ll nome di questa ricetta deriva dallo spagnolo “escabeche”, termine che indica una tecnica di conservazione a base di aceto e utilizzata in particolare per il pesce. Conosciuta già dai Romani, pare fosse molto gradita anche all`imperatore Federico ll. Ingredienti per 4 persone 800 gr di sarde fresche 80 gr di farina 200 ml di […]

Muffin salato primavera
CONDIVIDI SU: TwitterFacebookGoogle+Pin It

Filetti di merluzzo agli agrumi
Siamo lusingati del ritorno con la nostra cucina di Casa Vecere su Alice.Tv/foodblogger. Riprendiamo le pubblicazioni con questo secondo piatto ricco di squisita bontà, dedicato ai palati più raffinati. Procedimento della ricetta: Lavate gli agrumi, affettateli e sbollentateli in un pentolino. Pulite i cipollotti e tagliateli a Julienne. Sbucciate l’aglio e tritatelo assieme alle […]

Cestini di spaghetti
Quando abbiamo ospiti a pranzo, con un pizzico di fantasia in cucina, possiamo davvero stupire. Con pochi ingredienti possiamo creare qualcosa che può essere sia un antipasto sia un piatto unico. Vediamo insieme come è facile da preparare. Ingredienti e dosi per 6 cestini 300 gr di spaghetti 6 polpette di carne 1 bottiglia di […]

Torta al pompelmo rosa
Questa torta vi farà gustare un dolce, con il retro gusto al pompelmo, da inzuppare con il caffè e latte al mattino, o da proporre per la merenda del pomeriggio. Può essere servita anche per terminare un menu, magari abbinarvi un buon bicchiere di vino bianco, fresco, morbido e con un ottima mineralità, come la Falanghina Selva della Rocca […]

Patate alla sorrentina
BEN RITROVATI AGLI AMICI DI ALICE.TV FOODBLOGGER La ricetta di oggi fa parte della cucina regionale campana. È stata rivisitata e inserita nella categoria degli antipasti. È un piatto semplice, fatto di pochi ingredienti rigorosamente genuini. È un piatto di corposità modesta che richiede vini bianchi di sottile struttura. Ingredienti e dosi per 6 persone […]

Coming soon!
CONDIVIDI SU: TwitterFacebookGoogle+Pin It

Torta Pasqualina
La Torta Pasqualina arriva direttamente dall’antica tradizione culinaria ligure. La ricetta che vi propongo è con la variante di spinaci e pasta sfoglia. Tradizione vuole che i fogli di pasta che compongono la torta pasqualina siano esattamente 33, in ricordo degli anni di Gesù, ma in pratica ci si “accontenta” anche di meno. Non solo: […]

SBRISOLONA
La sbrisolona è un dolce tipico mantovano. E’ una torta dura, ma friabile e ricca di ingredienti calorici. Le origini della sbrisolona sono contadine. Questa torta nasce, infatti, come dolce povero, tanto che gli ingredienti stessi sono cambiati nel corso degli anni, un tempo si utilizzava lo strutto al posto del burro e al posto […]

Insalata di melanzane in coppe di parmigiano
La sapidità del formaggio e attenuata dal gusto erbaceo della melanzana; ne risulta un sapore non molto pronunciato che richiede l’accompagnamento di vini bianchi di contenuta corposità dal sapore fresco, morbido e raffinato, come il Petrata Bianco Puglia IGP di Cantine Le Grotte di Apricena. Ingredienti per 4 persone 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato […]