Come è ben noto,basta leggere le etichette per rendersene conto,l’impiego di olio di palma dilaga nella lista degli ingredienti dei prodotti da forno e non industriali;un olio nocivo alla nostra salute ed anche anti -ecologico e tutto questo per il suo basso costo. Fortunatamente qualcosa si muove,molte aziende stanno aderendo all’invito di diminuire o eliminare […]
Biscotti

Cornicioni Grissini di pizza alla nutella
Quando anni fa (molti ! ) nelle pizzerie iniziò ad essere presentata a fine serata la pizza alla nutella ricordo che non ne fui entusiasta,pensai quasi ad un eresia,ma a quel tempo c’erano i figli piccoli e … si sa che quel che piace a loro è più o meno legge;premetto che non sono una […]

Salame di cioccolato mandorle e pistacchi
A metà tra un biscotto e un pezzo di cioccolato,forse è prorio per questo che risulta così buono.Semplice e delizioso;composto da biscotti cioccolato e nocciole Io ho usato mandarle e pistacchi ) è noto anche come salame turco,non per la sua provenienza ma per il suo colore simile a quello della pelle dei mori .Il […]

Biscotti alla banana
Quando si hanno le banane troppo mature o vanno direttamente nei riufiuti o riciclati nel banana bread e … quando neanche questi è una scelta possibile perchè si vuole altro ? … Semplice si fanno i biscotti alla banana ! Così sono nati i biscotti alla banana tra un pensiero di cambiamento e lo studio […]

Treccine dolci al vino e mandorle
La friabilità e la consistenza dei taralli e la dolcezza di un pasticcino mandorlato… ecco queste sono le squisite treccine,la forma la potete decidere voi ovviamente,a tarallo a bastoncino a lettera etc.. L’unico consiglio che vi do è quello di raddoppiare le dosi se decidete di prepararli,spariscono in fretta e poi si conservano molto a […]

Krumiri all’arancia e scaglie di cioccolato (con farina di riso)
Leggeri e friabili i Krumiri sono dei biscotti tipici di Casale Monferrato, inventati da Domenico Rossi nel 1878. nello stesso anno in cui morì Vittorio Emanuele II. Sembra che la loro forma i sia dovuta proprio ai caratteristici baffi “a manubrio” portati dal Re.Per quanto riguarda il nome invece non si conosce bene l’origine, […]

Scopa golosa
Per Halloween e l’Epifania una simpatica e golosa scopa composta da un rotolo di pasta biscotto bicolore (girella) e frange di pasta frolla alla cannella,il tutto trattenuto da uno squisito laccio di liquirizia . Ti è piaciuta la ricetta ? Seguimi anche su fb cliccando qui Magie ai fornelli e spuntando le voci “mi piace” […]

Canestrelli
L’origine dei canestrelli è assai antica. La loro produzione era diffusa nel nostro paese già nel medioevo; a Cerere venivano offerte ciambelle impastate per propiziare la fertilità e l’abbondanza dei raccolti:Secondo le testimonianze pervenuteci, il nome “canestrello” deriverebbe dal termine “canestro”,un cesto di paglia o vimini dove si ponevano a freddare i pasticcini dopo […]

Biscotti all’amarena
Sapore d’infanzia li potrei anche chiamare io dato che per moltissimo di noi è stato il pasticcino -biscotto per eccellenza,quello che ci tentava da dietro i vetri delle pasticcerie,quando si passeggiava la domenica mattina tanto per intenderci.I biscotti all’amarena sono di tradizione partenopea e nascono dall’esigenza delle pasticcerie di riciclare ritagli e materiale in esubero,inventando […]

Le Madeleine
Si Le Madeleine sono proprio quelle… loro,i morbidi pasticcini con la tipica forma a conchiglia,quelli che da sempre ci seducono con il loro profumo di buono e la loro consistenza avvolgente e sbriciolosa,quelli che è impossibile mangiarne uno solo,sono come le ciliegie. .. vanno mangiati in serie ! Il loro nome proviene da Madeleine Paulmier […]