Questi che vi propongo oggi sono biscotti tipici della pasticceria palermitana. Mi ricordano le merende della mia infanzia, adoravo mangiarli insieme al the. Sono biscotti di pasta frolla a base di strutto,spolverizzati con lo zucchero a velo, sono molto friabili e si conservano fragranti a lungo.
Ingredienti:
per l’impasto
500 g. di farina 00
175 g. di zucchero semolato
150 g. di strutto
1 uovo grande
5 g. di ammoniaca per dolci
per la finitura
zucchero a velo vanigliato
Procedimento
Nel cestello della planetaria versate la farina setacciata, l’ammoniaca per dolci, lo zucchero e l’uovo; quando quest’ultimo si sarà assorbito, unite lo strutto e fate andare la macchina fino a che l’impasto si sarà formato. Date al composto una forma regolare, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo, riprendete l’impasto, impastatelo a mano per qualche minuto per ridargli la giusta elasticità, stendetelo dello spessore di 7mm. circa, e con un coppa pasta tondo dentellato, ricavate i biscotti, quindi sistemateli in una placca rivestita con carta da forno e cuoceteli, a forno ventilato preriscaldato a 160° per 15-20 minuti, fino a che risultino dorati. Fateli raffreddare e spolverizzateli con abbondante zucchero a velo.
Consigli
La ricetta originale non prevede alcuna farcitura ma potete apportare una variante ancora più saporita sovrapposto due biscotti dopo averne ricoperto uno con la Nutella. Gli algerini si conservano più a lungo se chiusi in un barattolo ermetico.