Questa che oggi vi propongo è la mia versione della ricetta che alcuni giorni fa ho visto in tv realizzata dallo Chef Daniele Persegani. E’ facilissima e veloce da preparare, è gustosa e molto profumata e, cosa che non guasta mai, ha un costo veramente contenuto rispetto a quello delle paste ripiene più comunemente utilizzate. […]
Pangrattato

Arancine al burro
Le arancine, così come vengono definite a Palermo, a differenza delle altre città dove se ne fa uso,il cui nome viene utilizzato al maschile, arancini, fanno parte di quegli alimenti che vengono definiti pezzi di rosticceria; di solito, secondo la consuetudine palermitana, si mangiano come spuntino di metà mattina. Sono un pasto completo in quanto sono costituite […]

Sfincione palermitano
Lo sfincione palermitano fa parte della categoria così detta street food o cibo di strada. Viene consumato, infatti, come spuntino tra un pasto e l’altro, nell’arco della giornata. Si tratta di un impasto simile a quello della pizza classica, con la differenza che contiene anche una parte grassa, lo strutto; viene condito con un sugo […]

Sofficini con mozzarella e pancetta affumicata
Questa è una ricetta sfiziosa, molto semplice e veloce da preparare, ma anche buonissima, e per questo motivo, è molto apprezzata sia dagli adulti che dai bambini. Quando la preparo, sono costretta a raddoppiare le quantità degli ingredienti, per riuscire a soddisfare la golosità della mia famiglia. Provatela e vedrete che sarà molto richiesta. Procedimento: per […]

Timballo di anelletti
Il timballo di anelletti è una ricetta tipica della tradizione siciliana. E’ uno sformato di pasta, gli anelletti, conditi con ragù e piselli, e poi farcito con melanzane fritte, uova sode, prosciutto cotto e fior di latte. Una vera bontà che arricchisce ulteriormente la cucina palermitana. Ingredienti: Per il sugo 400g. di carne tritata di […]

Polpette con gelato di zucchine genovesi e aceto balsamico
Oggi vi propongo una ricetta fresca, adatta a questa stagione, semplice ma con una particolarità, quella di avere per contorno un gelato di zucchine genovesi all’aceto balsamico. Vediamo come procedere per la preparazione. Ingredienti: per 4 persone per le polpette 800 g. di macinato di bovino 1 uovo intero mollica di pane raffermo un bicchiere […]

Peperoni ripieni
Quella di oggi è un’altra delle ricette della mia famiglia, personalmente rivisitata e personalizzato, come mio solito. Si tratta di peperoni farciti con carne macinata, capperi di Pantelleria, olive verdi e nere, pangrattato tostato, pistacchi di Bronte, semi di finocchietto, cipolla, grana e pecorino grattugiati, cubetti di formaggio Emmenthal che fonderà in cottura, cotti poi […]

Involtini al profumo di pistacchi di Bronte
Per un secondo veramente buono e profumatissimo, un trionfo di sapori che ricordano la mia terra, la Sicilia, vi propongo oggi dei semplici involtini realizzati con carne mista, bovino e suino, anche se possono essere realizzati con qualunque tipo di altra carne, purchè sia sottile; la farcia, oltre che il prosciutto cotto contiene un formaggio […]

Cotoletta alla Bolognese
Parliamo di un secondo, una semplice cotoletta che dopo la frittura viene insaporita dalla polpa di pomodoro, dal prosciutto cotto, da scaglie di parmigiano e successivamente viene passata in forno per 6-8 minuti bagnando col brodo per portare a cottura; la sua preparazione quindi è di una facilità estrema, ma il risultato finale è veramente gustoso. […]

Sformato di risotto con Brie provola affumicata e pera
Spesso mi capita di tornare tardi a casa dal lavoro, e di dovere rimediare una cena molto in fretta anche se stanca e senza voglia di cucinare, e per ovviare a questo problema, talvolta preparo degli sformati da dovere solo riscaldare al momento di consumarli, giusto quei dieci minuti necessari per fare sciogliere l’interno. Oggi […]