Oggi è domenica e sulle tavole dei siciliani non può mancare uno dei dolci più tipici di questa meravigliosa terra , la mia terra: i cannoli.
Ingredienti per circa 10 cannoli
PER LE CIALDE ( in siciliano scoccia)
Farina 110 g
Strutto 15 g
Zucchero semolato 15 g
Vino bianco secco 40 ml
Cacao amaro 1/2 cucchiaio
Aceto 1/2 cucchiaio
PER IL RIPIENO
Ricotta di pecora fresca 400 g
Gocce di cioccolato 100 g
Zucchero 180 g
Acqua di fiori d’arancio 2 cucchiai
PER LA DECORAZIONE
Zucchero a velo
Cannella
Granella di pistacchio
PREPARAZIONE
Io per comodità preparo l’impasto nella planetaria ma potete benissimo farlo a mano.Versate la farina setacciata, aggiungere lo zucchero, il cacao, l’aceto,lo strutto e il vino bianco secco .
Impastate il tutto , poi formate una palla e avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 1 ora in frigo.
Nel frattempo preparate il ripieno. Setacciate per bene la ricotta poi in una terrina lavoratela con l’acqua di fior d’arancio e lo zucchero. Quando il composto sarà cremoso incorporatevi le gocce di cioccolato e riponete in frigo per mezz’ora.
Se volete potete mettere anche i canditi, a me personalmente non piacciono per cui metto solo il cioccolato.
Riprendete la pasta e stendetela nello spessore di 2 mm circa , io la stendo con la sfogliatrice ma potete farlo anche con il mattarello.
Una volta stesa con un tagliapasta di 8-10 cm di diametro ritagliate dei dischi.
Avvolgete i dischi di pasta su dei cilindri metallici , sovrapponendo due lembi e unendoli con l’albume che farà da collante.
Mi raccomando non avvolgete la pasta ai cilindri in maniera troppo aderente altrimenti non gonfieranno bene e sarà poi difficile toglierli dai cilindri.
Scaldate abbondante olio , una volta caldo friggete i cannoli pochi alla volta per non far abbassare la temperatura dell’olio, quando saranno di un bel colore dorato scuro, scolateli su carta assorbente e appena tiepidi sfilateli dai cannelli.
Una volta fritte tutte le bucce Farcitele con la crema di ricotta, per comodità potrete usare una sac a poche oppure se non ce l’avete fatelo con un cucchiaino.
Mi raccomando farcite i cannoli poco prima di servirli perchè altrimenti la cialda tende a diventare morbida a causa dell’umidità della ricotta.
Decorate i cannoli con la granella di pistacchi , spolverizzate con zucchero a velo e cannella.
Questa ricetta partecipa al Contest “In Viaggio tra i Fornelli” organizzato da Dire Fare Mangiare “Dire Fare Mangiare facebook“