Il cioccolato incontra i lamponi ovvero: crostata con frangipane al pistacchio e lamponi con copertura al cioccolato bianco e lime
Trovo che l’abbinamento cioccolato bianco –lamponi sia uno dei più buoni e ben riusciti della pasticceria.
L’altro giorno mentre sceglievo la frutta da comprare, che non manca mai a casa mia, sono stata rapita dal bel colore rosso dei lamponi e ho deciso di prenderli e nello stesso istante in cui li mettevo nel cestino ho subito pensato al cioccolato bianco .
Bene adesso avevo sia i lamponi che il cioccolato ….ma cosa farne?
Ed ecco che mi è venuto in mente di provare a fare una crostata con frolla aromatizzata al lime ripiena di frangipane ai pistacchi della mia bella Sicilia e lamponi e di ricoprire poi il tutto con della crema al cioccolato bianco al lime.
Ed ecco cosa ne è venuto fuori 🙂
Ingredienti per uno stampo quadrato da 23 cm o rotondo da 22 cm
Ingredienti per la frolla:
– 250 gr farina 00
– 150 gr burro morbido
– 100 gr zucchero semolato
– 40 gr tuorli
– Buccia grattugiata di lime
Ingredienti per il frangipane:
– 125 gr di pistacchi ridotti in farina
– 125 gr di burro morbido
– 125 gr di zucchero a velo
– 50 gr di farina oo
– 125 gr di uova intere
– 150 gr lamponi feschi
Ingredienti per la crema al cioccolato bianco:
– 60 gr di latte condensato
– 20 gr farina
– 250 ml latte
– 250 gr cioccolato bianco
– Buccia di ½ lime
Con la farina fare una fontana , mettere al centro lo zucchero e le uova e iniziare a lavorarli con le dita. Aggiungere il burro ammorbidito e lavorare tutti gli ingredienti velocemente. Formare un panetto con l’impasto (così facendo vi sarà più semplice poi stenderla) avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo prepariamo la crema che dovrà riposare in frigo per rassodare.
Mettiamo sul fuoco a scaldare il latte con la buccia del lime.
Nel frattempo tritiamo il cioccolato potete farlo con un coltello o ,come ho fatto io per accorciarce i tempi , metterlo in un cutter e frullarlo grossolanamente.
In una ciotola mettiamo il latte condensato e la farina e li lavoriamo bene.
A questo punto aggiungiamo il latte caldo a filo , a cui avremo tolto la buccia del lime, e con una frusta mescoliamo velocemente per evitare la formazione di grumi.
Rimettiamo il latte sul fuoco e aggiungiamo il cioccolato, e mescoliamo fino a quando la crema non si sarà addensata. Mi raccomando tenete la fiamma basse e mescolate in continuazione altrimenti rischierete di bruciare la crema.
Versatela in una ciotola di vetro, coprite con pellicola a contatto e mettete in frigo a raffreddare.
E’ arrivato il momento di prendere il panetto di frolla e stenderla su un piano ben infarinato, mettiamo la frolla stesa in uno stampo ben imburrato ma non mettete farina per la frolla non serve e con un coltello togliete l’eccesso passando la lama sui bordi con un taglio netto e deciso.
Bucherellate il fondo con una forchetta, coprite con carta forno e mettete sopra dei pesi, io ho usato dei fagioli secchi se non li avete potete usare dei ceci o del riso.Mettete a cuocere in forno ventilato a 180° per 10 minuti.
Nel frattempo preparate il frangipane.
In una ciotola lavorate bene il burro con lo zucchero, aggiungente le uova poco per volta e infine unite le due farine.
Trascorsi i 10 minuti togliete la frolla dal forno e togliere i pesi. Adesso è il momento di riempire il guscio di frolla con il frangipane. Io per comodità e perché la adoro ho usato una sac a poche ma se non l’avete o se vi sta a antipatica potete farne a meno.Versare metà impasto mettete sopra i lamponi e ricoprite con il restante frangipane.
Cuocete in forno statico a 180° per 20 minuti.
Una volta cotta togliete dal forno e fate raffreddare completamente e infine ricoprite con la crema al cioccolato e decorate con dei lamponi.